Premio Nobel per la Fisica 2023: laser ultraveloci per vedere gli elettroni negli atomi
Légende
Il Premio Nobel per la Fisica è stato assegnato ad Anne LʹHuillier (Francia/Svezia), Pierre Agostini (Francia) e Ferenc Krausz (Ungheria/Austria). I tre ricercatori sono stati premiati per il loro lavoro sulla fisica del lʹattosecondo*, che ha portato allo sviluppo di laser potenti e veloci in grado di filmare gli elettroni in azione in un atomo.
Il Premio Nobel per la Fisica è stato assegnato ad Anne LʹHuillier (Francia/Svezia), Pierre Agostini (Francia) e Ferenc Krausz (Ungheria/Austria)