A proposito
La storia di una collaborazione tra i media e le università
Dal 2009, una convenzione di collaborazione lega le università del Triangle Azur (Università di Ginevra, Università di Losanna e Università di Neuchâtel) alla Radio Television Suisse (RTS). Questa iniziativa mira a fornire al grande pubblico informazioni imparziali e chiare su tematiche di attualità, grazie all'expertise dei ricercatori delle università romande.
Nel 2013, questa collaborazione ha portato alla creazione del sito www.avisdexperts.ch, che raccoglie tutti i contributi dei ricercatori e delle ricercatrici della Svizzera romanda per la RTS, sia in televisione, che in radio o su internet.
Nel 2020, la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera occidentale (HES-SO) si è unita alla piattaforma Avisdexperts.ch, ampliando così il cerchio delle istituzioni partner, che già include l'EPFL, l'UNIFR, l'IHEID, il CHUV e gli HUG.
Nel 2024, la RSI Radiotelevisione svizzera, insieme all'Università della Svizzera italiana e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), ha dato una nuova dimensione alla piattaforma Avisdexperts.ch, sviluppandola per renderla un sito multilingue.
Che cos'è Avisdexperts.ch?
Avisdexperts.ch è una piattaforma online che offre un accesso completo alle interviste degli scienziati delle scienze umane e delle scienze dure, trasmesse sulle onde della RTS e della RSI, provenienti dalle istituzioni accademiche svizzere.
Questi esperti sono regolarmente intervistati nel loro campo di specializzazione, al fine di illuminare il mondo e la società in cui viviamo. La piattaforma mette in evidenza la ricchezza del dibattito democratico incoraggiato dai partner del servizio pubblico. Avisdexperts.ch persegue tre obiettivi principali:
- Offrire al pubblico un portale di divulgazione scientifica affidabile e trasparente.
- Fornire ai giornalisti uno strumento per identificare gli esperti.
- Offrire agli esperti un mezzo di valorizzazione e comunicazione.