fr
it
de
en
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Mondo e società
Chi siamo
Partner
Login
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Login
fr
it
de
en
Terra e spazio
Daniel Schaerer
Sciences
,
UNIGE
10 interventi correlati
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il telescopio James Webb rivoluziona la storia dell'imaging astronomico
Daniel Schaerer
UNIGE
12 Luglio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Cosa vedrà il telescopio James Webb quando raggiungerà la sua orbita finale?
Daniel Schaerer
UNIGE
26 Gennaio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Conto alla rovescia per il telescopio James Webb
Daniel Schaerer
UNIGE
23 Dicembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Il Premio Nobel per la Fisica premia la ricerca sui buchi neri
Daniel Schaerer
UNIGE
07 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
SKA, l'enorme radiotelescopio internazionale
Daniel Schaerer
UNIGE
Jean-Paul Kneib
EPFL
28 Aprile 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Si pensa che l'essere umano sia costituito in parte da materia extragalattica
Daniel Schaerer
UNIGE
29 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Astronomia, ascoltare il big bang
Daniel Schaerer
UNIGE
25 Maggio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Osservazione in diretta della formazione di galassie vecchie di 11 miliardi di anni
Daniel Schaerer
UNIGE
17 Marzo 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
2000 miliardi di galassie
Daniel Schaerer
UNIGE
22 Dicembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Le primissime stelle
Daniel Schaerer
UNIGE
18 Giugno 2015
Cookie settings