Troppo costoso, rinuncio al trattamento!
I costi della salute continuano ad aumentare, a volte con un impatto importante sui bilanci già ristretti, in particolare tra le classi medie. Secondo l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), nel 2017 solo il 17% degli svizzeri aveva ancora un modello assicurativo standard, senza restrizioni sulla scelta del medico e con una franchigia bassa. Sempre più persone optano per franchigie elevate al fine di pagare premi assicurativi più bassi. Di conseguenza, gli assicurati rinunciano talvolta alle cure mediche o a prendere accordi con i loro medici. È il caso di una madre single di 45 anni con due figli a carico che ha parlato con Quentin Bohlen. Blaise Guinchard, professore associato presso l'Institut et Haute Ecole de la Santé La Source di Losanna, analizza il problema