fr
it
de
en
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Mondo e società
Chi siamo
Partner
Login
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Login
Sfogliare i tag
#CHIMICA
141 Interventi
fr
it
de
en
Ultimi interventi
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il Premio Nobel per la Chimica va ai padri delle minuscole "macchine molecolari"
Fabien Cougnon
UNIGE
06 Ottobre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Incontra Katharina Fromm
Katharina Fromm
UNIFR
05 Agosto 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Progressi significativi nelle celle solari in perovskite
10 Giugno 2016
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il senso della vita
Denis Duboule
EPFL
|
UNIGE
Katharina Fromm
UNIFR
17 Febbraio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
L'elemento 113 ha un "papà
Katharina Fromm
UNIFR
05 Gennaio 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Gli ftalati rendono sterili
Ariane Giacobino
HUG
|
UNIGE
18 Agosto 2015
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Fuochi d'artificio, una sapiente alchimia
Didier Perret
UNIGE
01 Agosto 2015
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Perché il pane si gonfia quando lo si cuoce?
Sandrine Zuchuat
UNIGE
13 Maggio 2015
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
I materiali di domani
Yves Weinand
EPFL
12 Maggio 2015
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Semiconduttori, un processo di produzione ad alta intensità di sostanze chimiche
Nicolas Grandjean
EPFL
14 Aprile 2015
Sections
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Matematica/Fisica/Chimica
Nanotossine: l'indagine!
Alain Kaufmann
UNIL
31 Marzo 2015
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Matematica/Fisica/Chimica
Celle a combustibile: rivoluzione o bomba?
Michael Thémans
EPFL
05 Marzo 2015
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Forni a microonde, gli effetti sugli alimenti
Olivier Gaumer
UNIGE
10 Febbraio 2015
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Merci pericolose a bordo
Alan Francis
UNIGE
05 Ottobre 2014
Sections
Salute e medicina
Matematica/Fisica/Chimica
Gas lacrimogeni contro i manifestanti
Didier Perret
UNIGE
François Majo
CHUV
|
UNIL
02 Ottobre 2014
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Perché il mare è blu?
Christian Bochet
UNIFR
18 Settembre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Inquinamento da mercurio nell'Alto Vallese
Jacques Diezi
UNIL
26 Giugno 2014
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Idrogeno trasformato in carburante liquido
Gabor Laurenczy
EPFL
04 Giugno 2014
Sections
Ambiente
Fiumi svizzeri, vittime dei pesticidi
Nathalie Chèvre
UNIL
05 Marzo 2014
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Pesticidi agricoli e loro conseguenze
Nathalie Chèvre
UNIL
31 Dicembre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Monitoraggio dell'inquinamento idrico nel Lago di Ginevra
Florence Bonvin
EPFL
24 Ottobre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Pesci contaminati da composti polibromurati e perfluorurati
Nathalie Chèvre
UNIL
22 Ottobre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
I PCB affliggono i nostri laghi e fiumi
Nathalie Chèvre
UNIL
22 Ottobre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Premio Nobel per la Chimica, modellazione molecolare
Olivier Michielin
CHUV
|
UNIL
12 Ottobre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
I segreti dei fuochi d'artificio
Sandrine Gerber
EPFL
10 Agosto 2013
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Esposizione al bisfenolo A
Cathrin Brisken
EPFL
29 Luglio 2013
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Incontro con Eric Verrecchia
Eric Verrecchia
UNIL
15 Luglio 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Il ciclo dell'azoto: poco conosciuto ma fondamentale
Peter Baumgartner
UNIL
12 Febbraio 2013
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il futuro è nel litio
Hans Püttgen
EPFL
29 Gennaio 2013
Sections
Salute e medicina
Scienza e ambiente
Malattie e trattamenti
Matematica/Fisica/Chimica
Il pericolo del cromo 6 per la popolazione
Philippe Spring
CHUV
|
UNIL
08 Gennaio 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Coca-Cola cambia il processo di produzione dei coloranti
Jacques Diezi
UNIL
20 Novembre 2012
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Perché le bevande gassate esplodono quando le si agita?
Didier Perret
UNIGE
09 Luglio 2012
Sections
Mondo e società
Come si diventa farmacista in Svizzera?
Pierre-Alain Carrupt
EPFL
02 Aprile 2012
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Che effetto ha il sale sugli alimenti?
Didier Perret
UNIGE
23 Gennaio 2012
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Marie Curie (7/7): La chimica dove meno te l'aspetti
Didier Perret
UNIGE
31 Maggio 2011
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Marie Curie (6/7): La ricerca chimica in Svizzera è rappresentata solo dall'industria di Basilea?
Didier Perret
UNIGE
31 Maggio 2011
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Marie Curie (5/7): L'industria chimica è rappresentata solo da Basilea?
Didier Perret
UNIGE
31 Maggio 2011
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Marie Curie (4/7): La chimica, alla base di tutte le scienze?
Stéphanie Lacour
EPFL
31 Maggio 2011
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Marie Curie (3/7): Cosa fai quando sei un chimico?
Stéphanie Lacour
EPFL
31 Maggio 2011
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Marie Curie (2/7): La chimica dietro molte scoperte?
Stéphanie Lacour
EPFL
31 Maggio 2011
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Marie Curie (1/7): Qual è l'eredità di Marie Curie?
Stéphanie Lacour
EPFL
31 Maggio 2011
Paginazione
« Primo
Prima pagina
‹‹
Pagina precedente
1
2
3
Cookie settings