fr
it
de
en
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Mondo e società
Chi siamo
Partner
Login
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Login
Sfogliare i tag
#MATEMATICA
88 Interventi
fr
it
de
en
Ultimi interventi
Sections
Cultura
Mondo e società
"Forme: Patterns in art and science", una mostra che sarà visitabile presso lʹEPFL
Hugo Parlier
UNIFR
11 Febbraio 2025
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Scienza e ambiente
Divertenti e colorati puzzle matematici sviluppati all'EPFL
Hugo Parlier
UNIFR
Paul Turner
UNIGE
06 Febbraio 2025
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Scienza e ambiente
Una mostra che illustra la bellezza della matematica
Paul Turner
UNIGE
Hugo Parlier
UNIFR
05 Febbraio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Un calendario del 2014 può essere riutilizzato nel 2025, poiché i giorni sono identici
David Cimasoni
UNIGE
10 Gennaio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Imparare a contare sulle dita migliora le competenze matematiche dei bambini
Catherine Thevenot
UNIL
11 Novembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Festival Math'émerveille, il recupero della matematica
Shaula Fiorelli Vilmart
UNIGE
Kathryn Hess Bellwald
EPFL
Hugo Duminil-Copin
UNIGE
05 Settembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
"Math'émerveille", un festival dell'Università di Ginevra che rende divertente la matematica
Elise Raphael
UNIGE
04 Settembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Come si fa ad amare la matematica?
Elise Raphael
UNIGE
20 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Intervista a Diego Kuonen, specialista in statistiche
Diego Kuonen
UNIGE
28 Giugno 2024
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Matematicando, Una mostra sulla malta
Silvia Sbaragli
SUPSI
22 Maggio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
"Les Marmottes", un corso introduttivo alla ricerca matematica
Elise Raphael
UNIGE
17 Aprile 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il teorema di Margherita, l'amore per la matematica in un film
Hugo Duminil-Copin
UNIGE
15 Novembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Come si comporta un sistema disordinato?
Lenka Zdeborová
EPFL
28 Agosto 2023
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Cosa c'è di più logico?
Andrea Fabian Montabert
EPFL
08 Agosto 2023
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
"Lʹaggiunta in epoca romana: un piatto e dei sassolini!"
Alain Schärlig
UNIL
20 Giugno 2023
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Campi per ragazze: demistificare la matematica
Elise Raphael
UNIGE
13 Aprile 2023
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Incontro con Kathryn Hess Bellwald, insegnante di matematica e scienze biologiche
Kathryn Hess Bellwald
EPFL
07 Marzo 2023
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Un libro che ispira l'amore per la logica
Andrea Fabian Montabert
EPFL
19 Gennaio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Miscela di matematica e clima a Les Diablerets
Adélie Garin
EPFL
29 Novembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Medaglia Fields, felicità matematica
Hugo Duminil-Copin
UNIGE
Maryna Viazovska
EPFL
05 Luglio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
La ricerca nella Svizzera francese vince la Medaglia Fields
Hugo Duminil-Copin
UNIGE
05 Luglio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Un canale YouTube per sviluppare il gusto per le statistiche
Matthieu Mulot
UNINE
18 Febbraio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Un'equazione matematica e la lucertola ocellata
Michel Milinkovitch
SIB
|
UNIGE
28 Gennaio 2022
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Diamo i numeri?
Silvia Sbaragli
SUPSI
25 Novembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il caso esiste davvero?
Hugo Duminil-Copin
UNIGE
02 Novembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
La zebra è bianca con strisce nere o il contrario?
Michel Milinkovitch
SIB
|
UNIGE
01 Novembre 2021
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Rumori (in)significanti (2/2)
Antonietta Mira
USI
13 Ottobre 2021
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
L'incertezza dei dati
Antonietta Mira
USI
07 Ottobre 2021
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
I numeri contano (2/2)
Antonietta Mira
USI
06 Settembre 2021
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Certo, certissimo, anzi probabile (1/2)
Antonietta Mira
USI
13 Aprile 2021
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Kathryn Hess Bellwald, topologia algebrica e molto altro ancora
Kathryn Hess Bellwald
EPFL
29 Marzo 2021
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Matematica
Elise Raphael
UNIGE
10 Marzo 2021
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
"E l'algebra era"
Alain Schärlig
UNIL
03 Dicembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Scoprite l'arte della matematica in conferenze e mostre
Elise Raphael
UNIGE
28 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Vi presentiamo Elise Raphael, matematica presso lʹUNIGE
Elise Raphael
UNIGE
26 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Alan Turing, dalle prime idee alla promessa dell'IA
Rachid Guerraoui
EPFL
18 Giugno 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La difficoltà del cervello umano di immaginare una progressione esponenziale
Sebastian Dieguez
UNIFR
09 Aprile 2020
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Matematica/Fisica/Chimica
Uno sguardo scientifico e matematico sulla crittografia
David-Olivier Jaquet-Chiffelle
UNIL
20 Febbraio 2020
Sections
Mondo e società
L'UNIGE sviluppa un nuovo metodo per l'apprendimento della matematica
Emmanuel Sander
UNIGE
28 Dicembre 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La matematica per migliorare il trattamento del cancro
Vladimir Katanaev
UNIGE
30 Ottobre 2019
Sections
Mondo e società
Insegnare la matematica a partire dai 5 anni di età
Valérie Camos
UNIFR
26 Agosto 2019
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Che cos'è il caso?
Le Nguyen Hoang
EPFL
09 Agosto 2019
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Dove si trova l'infinito?
Le Nguyen Hoang
EPFL
07 Dicembre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Primo piano sull'insegnamento della matematica
Jean-Luc Dorier
UNIGE
10 Settembre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Tutto sulla matematica con il film "Pi greco"
Pierre-Alain Cherix
UNIGE
31 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'avventura dei globi di Mercatore
Hy Dao
UNIGE
29 Maggio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Neuchâtel: una nuova impresa di orologi atomici
Gaetano Mileti
UNINE
06 Gennaio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Lʹinsegnamento della matematica
Christine Del Notaro
UNIGE
28 Agosto 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Nuove forme di attività cerebrale scoperte grazie alla matematica
Kathryn Hess Bellwald
EPFL
13 Giugno 2017
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Finalmente un vero generatore di numeri casuali
Nicolas Brunner
UNIGE
01 Giugno 2017
Paginazione
1
2
››
Pagina successiva
Ultimo »
Ultima pagina
Cookie settings