fr
it
de
en
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Mondo e società
Chi siamo
Partner
Login
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Login
Sfogliare i tag
#ASTRONOMIA
335 Interventi
fr
it
de
en
Ultimi interventi
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
"STARS 2, il satellite dei rifiuti
Gilles Feusier
EPFL
26 Febbraio 2014
Sections
Terra e spazio
Un biglietto unico per colonizzare Marte
Claude Nicollier
EPFL
31 Gennaio 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Solstizio, il giorno più corto
Stéphane Paltani
UNIGE
21 Dicembre 2013
Sections
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Satellite, la Via Lattea in 3D
Laurent Eyer
UNIGE
19 Dicembre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
PlanetS, un cambiamento nell'esplorazione planetaria
Stéphane Udry
UNIGE
17 Dicembre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Sole, la magia dell'aurora boreale
Georges Meylan
EPFL
16 Dicembre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Incontro con Georges Meylan
Georges Meylan
EPFL
06 Dicembre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Capire il campo magnetico terrestre
Georges Meylan
EPFL
25 Novembre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Incontro con Didier Queloz
Didier Queloz
UNIGE
22 Novembre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Un esopianeta simile alla Terra
Francesco Pepe
UNIGE
31 Ottobre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Mondo e società
Matematica/Fisica/Chimica
Cultura
"Gravity", una pioggia di detriti spaziali
Muriel Richard-Noca
EPFL
22 Ottobre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Orologi atomici nello spazio
Gaetano Mileti
UNINE
19 Giugno 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Tiramisù nello spazio!
Volker Gass
EPFL
06 Giugno 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il fondo cosmico a microonde
Georges Meylan
EPFL
07 Maggio 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Le aziende private conquistano lo spazio
Volker Gass
EPFL
23 Aprile 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Fisica, spettrometro per la materia oscura
Martin Pohl
UNIGE
13 Aprile 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Un buco nero ingoia un super-Giove
Roland Walter
UNIGE
03 Aprile 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Un pianeta gigante inghiottito da un buco nero
Roland Walter
UNIGE
02 Aprile 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La Svizzera nello spazio
Claude Nicollier
EPFL
19 Marzo 2013
Sections
Mondo e società
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Matematica/Fisica/Chimica
ALMA, la nascita di un gigante
Georges Meylan
EPFL
13 Marzo 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Vita su Europa, una luna di Giove?
André Maeder
UNIGE
27 Febbraio 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Materia oscura: alle soglie di una grande scoperta
Martin Pohl
UNIGE
19 Febbraio 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Simulazione di una collisione con un asteroide
Philippe Gillet
EPFL
14 Febbraio 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Riserve di platino nello spazio
Raoul Behrend
UNIGE
01 Febbraio 2013
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
Il viaggio di un astrofisico
Thierry Courvoisier
UNIGE
30 Gennaio 2013
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il satellite Intégral festeggia il suo decimo anniversario
Thierry Courvoisier
UNIGE
19 Dicembre 2012
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La Svizzera assume la copresidenza dell'Agenzia spaziale europea
Thierry Courvoisier
UNIGE
20 Novembre 2012
Sections
Terra e spazio
La Svizzera assume la copresidenza dell'ESA
Daria Lopez-Alegria
20 Novembre 2012
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il pianeta Venere passerà davanti al Sole
Sylvia Ekström
UNIGE
05 Giugno 2012
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Esiste la vita extraterrestre?
André Maeder
UNIGE
27 Febbraio 2012
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Nuovo lanciatore per l'Agenzia Spaziale Europea
Stéphane Paltani
UNIGE
31 Gennaio 2012
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Un satellite sta per ricadere sulla terra
Thierry Courvoisier
UNIGE
23 Settembre 2011
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Cronometraggio (3/7): A cosa servono gli orologi atomici?
Pierre Thomann
UNINE
02 Febbraio 2011
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il primo pianeta roccioso al di fuori del sistema solare
Didier Queloz
UNIGE
16 Settembre 2009
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il più piccolo pianeta mai rilevato al di fuori del sistema solare
Stéphane Udry
UNIGE
21 Aprile 2009
Paginazione
« Primo
Prima pagina
‹‹
Pagina precedente
1
2
3
4
5
6
7
Cookie settings