fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Un esopianeta simile alla Terra

  • Émission
    CQFD
  • 31 Ottobre 2013
  • Francesco Pepe
    • Sciences, UNIGE
Légende

Dalla scoperta del primo pianeta extrasolare, gli astronomi sono andati alla ricerca di pianeti sempre più piccoli con caratteristiche fisiche simili alla Terra.

  • #SPAZIO 369 Interventi
  • #FISICA 515 Interventi
  • #ASTRONOMIA 342 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Kepler 10-C nel telescopio
    • Stéphane Udry
      UNIGE
03 Giugno 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Didier Queloz, le confidenze di un premio Nobel
    • Didier Queloz
      UNIGE
09 Ottobre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
La scoperta di un pianeta extrasolare
    • Michel Mayor
      UNIGE
    • Pierre Bratschi
      UNIGE
08 Ottobre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ricercatori svizzeri scoprono una super-Terra al di fuori del nostro sistema solare
    • Xavier Dumusque
      UNIGE
28 Gennaio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Osservare il nucleo di un esopianeta
    • François Bouchy
      UNIGE
02 Luglio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Un asteroide interstellare sfiora la Terra
    • Raoul Behrend
      UNIGE
31 Ottobre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Scoperto un esopianeta gigante
    • Stéphane Udry
      UNIGE
01 Novembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Scoperta di nuovi pianeti potenzialmente in grado di ospitare vita extraterrestre
    • Didier Queloz
      UNIGE
22 Febbraio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix