fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Rivisto al ribasso il numero di ebrei respinti alle frontiere svizzere

  • Émission
    Le 19h30
  • 27 Maggio 2017
  • Mauro Cerutti
    • Lettres, UNIGE
Légende

Il numero di ebrei rimandati al confine franco-svizzero durante la Seconda Guerra Mondiale potrebbe essere significativamente inferiore alla cifra proposta dal rapporto Bergier.

  • #STORIA 2292 Interventi
  • #GUERRA 256 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
1944 - Un anno in Svizzera: i rifugi svizzeri messi alla prova dalla Seconda Guerra Mondiale
    • Tiphaine Robert
      EPFL | UNIL
12 Gennaio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
1944 - Un anno in Svizzera: di fronte agli Alleati
    • Pierre Eichenberger
      UNIL
12 Gennaio 2024
Sections
Storia e filosofia
1939-1945, la Svizzera accolse migliaia di bambini francesi
    • Claude Hauser
      UNIFR
22 Settembre 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Chi erano gli attentatori suicidi?
    • Pierre-François Souyri
      UNIGE
14 Settembre 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La presenza polacca a Friburgo durante la Seconda Guerra Mondiale
    • Matthieu Gillabert
      UNIFR
24 Maggio 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
A Ginevra, 291 soldati morti per la Francia ritrovano il loro posto nella memoria collettiva
    • Marion Gros
      UNIGE
11 Novembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
1914/18, immagini di confine
    • Gianni Haver
      UNIL
10 Settembre 2014
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Europa e migrazione: verso frontiere aperte?
    • Vincent Chetail
      IHEID
10 Luglio 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix