fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Europa e migrazione: verso frontiere aperte?

  • Émission
    Le journal du matin
  • 10 Luglio 2015
  • Vincent Chetail
    • IHEID
Légende

Il 3% della popolazione mondiale è il numero di migranti nel mondo: una cifra che è rimasta stabile nonostante le leggi più severe. Allora perché non ritornare alle frontiere aperte?

  • #STORIA 2294 Interventi
  • #POLITICA 3533 Interventi
  • #IMMIGRAZIONE 141 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Europa e migrazione: la realtà delle cifre
    • Vincent Chetail
      IHEID
09 Luglio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il numero di forti fumatori in Svizzera si è dimezzato in 25 anni
    • Jacques Cornuz
      UNISANTE | UNIL
18 Febbraio 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Europa, verso un ritorno alle frontiere?
    • René Schwok
      UNIGE
30 Ottobre 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Angela Merkel criticata per l'afflusso di migranti in Germania
    • Gilbert Casasus
      UNIFR
05 Novembre 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Rivisto al ribasso il numero di ebrei respinti alle frontiere svizzere
    • Mauro Cerutti
      UNIGE
27 Maggio 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
A bordo dell'Aquarius
    • Jean-François Bayart
      IHEID
07 Luglio 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La sindrome di Down ha un futuro?
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
15 Ottobre 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Désexil de lʹexil, chiavi per i migranti
    • Antoine Chollet
      UNIL
    • Valeria Wagner
      UNIGE
21 Giugno 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix