fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Ricerca scientifica, arrivano i mini cervelli

  • Émission
    Le 19h30
  • 21 Luglio 2018
  • Samia Hurst-Majno
    • Formation continue , UNIGE
    • Médecine, UNIGE
  • Luc Stoppini
    • Haute école du paysage, d’ingénierie et d’architecture de Genève - HEPIA, HES-SO
Légende

Gli scienziati possono ora condurre ricerche su mini-cervelli umani coltivati in vitro.

  • #MEDICINA 3189 Interventi
  • #BIOLOGIA 1256 Interventi
  • #CERVELLO 981 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Mini-cervelli creati in laboratorio a scopo di ricerca
    • Adrien Roux
      HES-SO
09 Aprile 2021
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Phénoclim: un esempio di scienza partecipativa
    • Christophe Randin
      UNIL
13 Ottobre 2014
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Creano mini-muscoli
    • Bengt Kayser
      UNIL
02 Aprile 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Differenziare il raffreddore stagionale dalla rinite allergica
    • François Spertini
      CHUV | UNIL
29 Aprile 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Manipolazione genetica degli embrioni autorizzata nel Regno Unito
    • Marisa Jaconi Dévaud
      UNIGE
01 Febbraio 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Intervista a Caroline Tapparel Vu
    • Caroline Tapparel Vu
      HUG | UNIGE
08 Aprile 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La carenza di donazioni di cervelli alla scienza
    • Johannes Alexander Lobrinus
      HUG
12 Febbraio 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il nostro sonno è in pericolo?
    • Raphael Heinzer
      CHUV | UNIL
29 Gennaio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix