Sections
Quando i cattolici si riformano
Légende
Le critiche e la nuova teologia dei riformatori costrinsero la Chiesa cattolica a intraprendere un ampio movimento di rinnovamento. Il Concilio di Trento, aperto nel 1545 e durato fino al 1563, segnò la fine della Chiesa cattolica del Medioevo. La formazione del clero e la riforma della sua morale divennero priorità. Le posizioni teologiche cattoliche furono chiaramente definite. E la "Reconquista" cattolica sarà sostenuta da nuovi ordini religiosi, in particolare dai gesuiti.