La meccanica geometrica del naso del cane

  • Émission
  • 28 Ottobre 2024
Légende

Un team di scienziati dell'Università di Ginevra ha condotto uno studio sui modelli unici presenti sul naso dei cani. Utilizzando tecniche di imaging avanzate e simulazioni al computer, i ricercatori hanno osservato una crescita irregolare tra l'epidermide e il derma, i due strati principali della pelle. Questa crescita disomogenea è responsabile delle piccole cupole ripetitive che formano i disegni distintivi sul naso, simili alle impronte digitali umane