Io, Angèle, richiedente asilo, rimandata in Italia

Légende

Un anno fa ha lasciato il suo Paese in Africa occidentale, ha attraversato il Sahara, il Mediterraneo e l'Italia per chiedere asilo in Svizzera. Ma poiché le sue impronte digitali erano state registrate in Sardegna, Angèle è stata dichiarata un NEM di Dublino. Secondo il principio cardine degli accordi di Dublino, di cui la Svizzera è firmataria, un richiedente può presentare una domanda d'asilo ammissibile solo nel Paese attraverso il quale è entrato in Europa. Angèle deve quindi tornare in Italia e la Svizzera può obbligarla a farlo. Cosa la aspetta lì? Qual è lo scopo del sistema di Dublino? Come si comportano i "dublinesi" giorno per giorno?

Interventi correlati