Da dove provengono i nostri tic vocali?

Légende

''En effet'', ''du coup'', ''effectivement'', ''voilà'', ''finalement'', ''heu'' o ''bonne question'', tante parole stampella, tic linguistici che si infilano ovunque: nelle nostre conversazioni quotidiane, nei media, nell'insegnamento. Ma da dove vengono queste parole? A cosa servono? Possiamo farne a meno?