fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Curare la lebbra

  • Émission
    CQFD
  • 29 Novembre 2016
  • François Chappuis
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
    • Formation continue , UNIGE
Légende

Buone notizie sul fronte della lebbra. Questa grave malattia, che per secoli ha suscitato paura, è praticamente scomparsa. Negli ultimi 20 anni sono stati curati più di 16 milioni di pazienti. Il tasso di prevalenza della malattia è diminuito del 99%!

  • #MEDICINA 3187 Interventi
  • #MALATTIA 2446 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Giornata mondiale dell'Alzheimer
    • Gilles Allali
      CHUV | UNIL
21 Settembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Buone notizie per i malati di amianto
    • Solange Peters
      CHUV | UNIL
29 Gennaio 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Resistenza agli antibiotici sotto i riflettori!
    • Stephan Harbarth
      HUG | UNIGE
06 Novembre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
50% in più di morti per morbillo
    • Romain Cordaillat
      HUG | UNIGE
18 Novembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il boom della scarlattina
    • Klara Posfay-Barbe
      HUG | UNIGE
06 Settembre 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le donne traggono dallo sport gli stessi benefici degli uomini, anche se si allenano la metà
    • Vincent Gabus
      CHUV | UNIL
21 Febbraio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La lebbra qui e altrove
    • François Chappuis
      HUG | UNIGE
29 Giugno 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix