Sections
Anno bisestile, dalle stelle alla realtà
Légende
Negli anni cosiddetti "bisestili", il calendario gregoriano aggiunge un giorno in più al consueto mese di febbraio. Eppure c'è una ragione scientifica per la sua esistenza: gli anni bisestili, che si verificano ogni 4 anni circa, sono legati a fenomeni astronomici, come l'equinozio d'autunno e il solstizio d'estate.