fr
it
de
en
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Mondo e società
Chi siamo
Partner
Login
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Login
Sfogliare i tag
#GENETICA
371 Interventi
fr
it
de
en
Ultimi interventi
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Osteoporosi: come si fanno le ossa vecchie
Pascale Gerbault
UNIGE
Olivier Lamy
CHUV
|
UNIL
Manel Mejbri
HUG
Patrizia D'Amelio
CHUV
|
UNIL
05 Febbraio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
La diversità degli organismi viventi: una questione di fisica e non solo di genetica
Michel Milinkovitch
SIB
|
UNIGE
12 Dicembre 2024
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il Premio Nobel per la Medicina 2024 va agli americani Victor Ambros e Gary Ruvkun
Romano Regazzi
UNIL
08 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
In che modo la genetica influenza la nostra salute metabolica?
Johan Auwerx
EPFL
24 Giugno 2024
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Nuove tecnologie genetiche (NGT): promesse e sfide
Daniel Croll
UNINE
24 Aprile 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Decifrare il genoma del cancro al seno maschile
Anita Wolfer
HUG
12 Marzo 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Un nuovo metodo per individuare i geni saltatori
Didier Trono
EPFL
02 Febbraio 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Quando la genealogia genetica aiuta a risolvere i casi criminali
Vincent Castella
CHUV
|
UNIL
07 Dicembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La medicina del futuro nel DNA?
Jacques Fellay
CHUV
|
EPFL
Ariane Giacobino
HUG
|
UNIGE
Olivier Michielin
CHUV
|
UNIL
Marc Abramowicz
HUG
|
UNIGE
06 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una promettente terapia genica per i bambini sordi
Ariane Giacobino
HUG
|
UNIGE
29 Agosto 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Primo sequenziamento del cromosoma Y: a cosa serve questa cosa?
Serge Nef
UNIGE
24 Agosto 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
CRISPR-Cas9: 10 anni di esistenza ed evoluzione
Didier Trono
EPFL
Yannick Muller
CHUV
|
UNIL
13 Giugno 2023
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Il genoma di 233 primati sequenziato e confrontato con il genoma umano
Christophe Dessimoz
UNIL
06 Giugno 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Che cos'è l'epigenetica?
Ariane Giacobino
HUG
|
UNIGE
01 Giugno 2023
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Dalla capasanta alla piuma, i geni sono pochi
Michel Milinkovitch
SIB
|
UNIGE
19 Maggio 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
E se i nostri problemi cardiaci fossero di origine genetica?
Isis Atallah
CHUV
|
UNIL
17 Aprile 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Lo studio sulle malattie cardiovascolari e genetiche vince il premio della Fondazione Leenaards
Julien Vaucher
CHUV
|
UNIL
21 Febbraio 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
I segreti della longevità
Maroun Bou Sleiman
EPFL
13 Ottobre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Il Premio Nobel per la Medicina va al paleogenetista svedese Svante Pääbo
Alexandre Reymond
UNIL
03 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'aspetto genetico della malattia di Alzheimer
Marine Van Campenhoudt
EPFL
31 Agosto 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Buona salute! Longevità!
Pierre Magistretti
EPFL
Cornelia Hummel
UNIGE
25 Maggio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Come Crispr, il coltellino svizzero della genetica, viene costantemente migliorato
Jolanda van Leeuwen
UNIL
10 Maggio 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Alla morte, alla vita: la genetica forense
Christian Gehrig
CHUV
|
UNIL
21 Aprile 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La ricerca è in corso per trovare una cura per il diabete
Pedro Herrera
UNIGE
21 Aprile 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Non c'è scienza: la genomica ricreativa
Samia Hurst-Majno
UNIGE
14 Aprile 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Notizie sull'anatomia e la geografia del genoma
Andrea Superti-Furga
CHUV
|
UNIL
24 Marzo 2022
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Il giardinaggio genetico nelle barriere coralline dell'Oceano Indiano
Oliver Selmoni
EPFL
21 Marzo 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Come i geni influenzano la vita
Chiara Auwerx
UNIL
04 Marzo 2022
Sections
Salute e medicina
Test del DNA: alla ricerca delle proprie origini
Jacques Fellay
CHUV
|
EPFL
09 Gennaio 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Uno sguardo indietro alla colonizzazione delle Americhe
Anna Sapfo Malaspinas
UNIL
22 Dicembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Scoperta dell'origine delle malformazioni embrionali
Guillaume Andrey
UNIGE
13 Dicembre 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Intervista ad Alicia Sanchez-Mazas, una delle maggiori specialiste dell'evoluzione del sistema immunitario
Alicia Sanchez-Mazas
UNIGE
19 Novembre 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'epigenetica per combattere il dolore
Ariane Giacobino
HUG
|
UNIGE
01 Ottobre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Economia e politica
Moratoria sugli OGM: un freno alle nuove tecnologie di ingegneria genetica?
Philippe Reymond
UNIL
23 Settembre 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un primo piano sulle malattie metaboliche ereditarie
Christel Tran
CHUV
|
UNIL
20 Settembre 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
il 52% dei disturbi dell'udito nei bambini è di origine genetica
Ariane Giacobino
HUG
|
UNIGE
06 Settembre 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il giusto ritmo di produzione delle proteine
Martine Collart
UNIGE
01 Settembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Intelligenza artificiale per prevedere le mutazioni genetiche
Daniel Croll
UNINE
11 Giugno 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
CRISPRoff, il coltellino svizzero dell'epigenetica
Ariane Giacobino
HUG
|
UNIGE
13 Maggio 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'età del bronzo greca meglio conosciuta grazie alla genetica
Anna Sapfo Malaspinas
UNIL
30 Aprile 2021
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Incontro con Denis Duboule, genitista e professore all'EPFL
Denis Duboule
EPFL
|
UNIGE
05 Aprile 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Intervista con Andrea Superti-Furga, specialista in medicina genetica
Andrea Superti-Furga
CHUV
|
UNIL
26 Marzo 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La memoria dei nostri antenati: abbracciarla o liberarsene?
François Ansermet
HUG
|
UNIGE
Ariane Giacobino
HUG
|
UNIGE
06 Marzo 2021
Sections
Salute e medicina
Le basi genetiche dei disturbi alimentari
Nadia Micali
HUG
|
UNIGE
03 Marzo 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Autismo rilevabile nello sperma del padre
Ariane Giacobino
HUG
|
UNIGE
16 Febbraio 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
il "DNA spazzatura" implicato in alcune malformazioni
Andrea Superti-Furga
CHUV
|
UNIL
16 Febbraio 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
20 candeline per la mappa del genoma umano
Alexandre Reymond
UNIL
12 Febbraio 2021
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
I geni che determinano i modelli di sonno
Bart Deplancke
EPFL
11 Febbraio 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Software per analizzare il nostro genoma a costi inferiori
Olivier Delaneau
UNIL
15 Gennaio 2021
Sections
Il corpo umano
Mondo e società
Si dovrebbe ricorrere maggiormente alle tracce di DNA nelle indagini di polizia?
Vincent Castella
CHUV
|
UNIL
04 Dicembre 2020
Paginazione
1
2
3
4
5
6
7
8
››
Pagina successiva
Ultimo »
Ultima pagina
Cookie settings