fr
it
de
en
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Mondo e società
Chi siamo
Partner
Login
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Login
Sfogliare i tag
#TECNOLOGIA
1323 Interventi
fr
it
de
en
Ultimi interventi
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
CryoNanoSIMS, una macchina per osservare gli elementi chimici in una cellula
Niko Geldner
UNIL
Anders Meibom
EPFL
|
UNIL
19 Febbraio 2025
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Scienza e ambiente
La rivoluzione quantistica è imminente?
Nicolas Brunner
UNIGE
17 Febbraio 2025
Sections
Cultura
Mondo e società
Il suono binaurale, immersivo e 3D è in aumento
David Poissonnier
HES-SO
15 Febbraio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Ospite speciale: Silvia Quarteroni, responsabile dell'innovazione presso lo Swiss Data Science Center
Silvia Quarteroni
EPFL
14 Febbraio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
L'ascesa dell'intelligenza artificiale: diffusione e sfide globali
François Fleuret
EPFL
|
UNIGE
11 Febbraio 2025
Sections
Economia e politica
Mondo e società
L'UE vuole investire 200 miliardi per rendere "l'Europa uno dei continenti leader nell'IA"
Touradj Ebrahimi
EPFL
11 Febbraio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Vertice a Parigi sull'AI
Andrea Emilio Rizzoli
SUPSI
|
USI
10 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Nuove tecnologie
Salute e medicina
Mondo e società
L'HUG lancia "ConfIAnce", un innovativo chatbot medico per tenere informati i pazienti
Idris Guessous
HUG
|
UNIGE
10 Febbraio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Intelligenza artificiale: Deepseek
Sabine Süsstrunk
EPFL
01 Febbraio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Intelligenza artificiale Made in China
Andrea Emilio Rizzoli
SUPSI
|
USI
29 Gennaio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Niente più chips alla Svizzera
Marco Zaffalon
SUPSI
29 Gennaio 2025
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
DeepSeek, l'AI cinese che spaventa gli Stati Uniti
Andrea Emilio Rizzoli
SUPSI
|
USI
27 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Asili nido "connessi": una tendenza in crescita in Svizzera
Isabelle Collet
UNIGE
17 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Fate attenzione ai vostri dati digitali
Francesca Bosisio
HES-SO
14 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Come gli strumenti digitali plasmano i nostri neuroni
Solange Ghernaouti
UNIL
14 Gennaio 2025
Sections
Comunicazione e media
Mondo e società
Disinformazione
Silvia Giordano Cremonese
SUPSI
08 Gennaio 2025
Sections
Salute e medicina
Senior Lab: una piattaforma di ricerca dedicata alla qualità della vita dei cittadini senior
Delphine Roulet Schwab
HES-SO
Francesca Bosisio
HES-SO
Rafael Fink
HES-SO
12 Dicembre 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Il primo robot in grado di camminare, saltare e decollare come un uccello
Won Dong Shin
EPFL
04 Dicembre 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I centri dati sono in piena espansione in Svizzera
Babak Falsafi
EPFL
25 Novembre 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Un supercomputer più verde all'EPFL?
Gilles Fourestey
EPFL
21 Novembre 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Meta offre un abbonamento a pagamento senza pubblicità, ma non interrompe la raccolta dei dati
Yaniv Benhamou
UNIGE
12 Novembre 2024
Sections
Mondo e società
Secondo un sondaggio, il 40% degli adulti mostra segni di dipendenza da smartphone
Claire Balleys
UNIGE
12 Novembre 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
In un mondo ultraconnesso, i dumbphone stanno tornando in auge
Olivier Glassey
UNIL
11 Novembre 2024
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Tecnologia - Gli algoritmi
Alessandro Trivilini
SUPSI
02 Novembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il Premio Nobel per la Fisica 2024 va a John Hopfield e Geoffrey Hinton, pionieri dell'AIEAʹ
Boi Faltings
EPFL
09 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Mostra "Musica ex Machina": l'evoluzione della musica attraverso il progresso tecnologico
Martin Rohrmeier
EPFL
08 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Realtà virtuale per i pazienti
Andrea Serino
UNIL
03 Ottobre 2024
Sections
Scienza e ambiente
L'intelligenza artificiale per monitorare e rilevare i guasti alle infrastrutture
Florent Forest
EPFL
26 Settembre 2024
Sections
Terra e spazio
Scienza e ambiente
Polaris Dawn, i primi privati nello spazio
Angelo Consoli
SUPSI
12 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
L'Australia vuole vietare i social ai giovani
Eleonora Benecchi
USI
10 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intervista con Aude Billard, docente del Laboratorio di Algoritmi e Sistemi di Apprendimento dell'EPFL
Aude Billard
EPFL
09 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Un'intelligenza artificiale per combattere le frodi del car sharing a Thônex-Vallard, al confine con Ginevra
Sylvain Métille
UNIL
07 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Scuole, cellulari vietati
Luca Botturi
SUPSI
04 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Impatto della lʹIA sulla medicina e sulle relazioni
Antoine Geissbuhler
HUG
|
UNIGE
28 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intelligenza artificiale e pedopornografia in aumento
Touradj Ebrahimi
EPFL
26 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Come vivremo nel 2050?
Daniela Cerqui
UNIL
28 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Treni, aerei, borse: una serie di guasti informatici colpisce tutto il mondo
Edouard Bugnion
EPFL
19 Luglio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Uno sguardo alle origini del GPS
Alice Gasparini
UNIGE
16 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Dagli utenti di Internet agli esperti: la piattaforma Certify per informazioni verificate e affidabili
Basile Zimmermann
UNIGE
16 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Mercati "death tech
Francesca Bosisio
HES-SO
09 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Nell'era digitale, come si gestisce l'eredità elettronica?
Francesca Bosisio
HES-SO
09 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
L'eredità digitale può lasciare gli eredi confusi
Ralf Jürgen Jox
CHUV
|
UNIL
09 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Ginevra capitale digitale
Iolanda Pensa
SUPSI
01 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
La traduzione istantanea AI rivoluzionerà l'apprendimento delle lingue?
Francois Grin
UNIGE
27 Giugno 2024
Sections
Comunicazione e media
IA e informazione
Colin Porlezza
USI
26 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Innovazione EPFL, sentire con gli occhi
Nicolas Henchoz
EPFL
Sebastian Baez Lugo
UNIGE
19 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Calcio, un sistema VAR semplificato
Fabien Ohl
UNIL
13 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intelligenza artificiale, robot sempre più autonomi
Nadia Magnenat-Thalmann
UNIGE
12 Giugno 2024
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Grida e latrati, il linguaggio degli elefanti
Klaus Zuberbühler
UNINE
11 Giugno 2024
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Climeworks vuole ridurre del 50% il costo della cattura di CO2 dall'aria entro il 2030
Martine Rebetez
UNINE
04 Giugno 2024
Paginazione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
››
Pagina successiva
Ultimo »
Ultima pagina
Cookie settings