fr
it
de
en
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Mondo e società
Chi siamo
Partner
Login
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Login
Sfogliare i tag
#ACQUA
212 Interventi
fr
it
de
en
Ultimi interventi
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Un laboratorio galleggiante per capire tutto sul lago di Ginevra
Marie-Elodie Perga
UNIL
Natacha Tofield-Pasche
EPFL
Bastiaan Ibelings
UNIGE
26 Agosto 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
L'inquinamento da plastica nel lago di Ginevra è quasi pari a quello del Mediterraneo
Florian Breider
EPFL
17 Luglio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
L'origine degli immensi bacini d'acqua sotto il Sahara
Marie-Louise Vogt
UNINE
09 Maggio 2019
Sections
Mondo e società
Ambiente
L'acqua potabile: un diritto umano e una fonte di conflitto
Christian Bréthaut
UNIGE
27 Aprile 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Una misura di rivitalizzazione della Sarine si sta dimostrando valida
Severin Stähly
EPFL
26 Aprile 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Il lago di Ginevra manca di ossigeno a grandi profondità
Marie-Elodie Perga
UNIL
10 Aprile 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Il cambiamento climatico potrebbe prosciugare le dighe
Stuart Lane
UNIL
Stéphane Genoud
HES-SO
28 Marzo 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La Svizzera sta affrontando una carenza d'acqua?
Emmanuel Reynard
UNIL
23 Marzo 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
I piccoli corsi d'acqua fanno il grande tempo
Tom Ian Battin
EPFL
20 Marzo 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
LéXPLORE, una piattaforma per esplorare il lago di Ginevra
Marie-Elodie Perga
UNIL
Natacha Tofield-Pasche
EPFL
19 Febbraio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Quando le mappe idrogeologiche aiutano a fornire acqua nei campi profughi
Ellen Milnes
UNINE
15 Febbraio 2019
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Cause ambientali della resistenza agli antibiotici
John Poté
UNIGE
19 Novembre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Perché risparmiare l'acqua in Svizzera quando nel nostro Paese non ne manca?
Emmanuel Reynard
UNIL
03 Luglio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
L'Oceano Indiano, un serbatoio di gas a effetto serra
Daphne Donis
UNIGE
07 Giugno 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
I danni causati dall'arsenico nell'acqua potabile
Jan Roelof Van der Meer
UNIL
01 Maggio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
La disinquinamento, una scoperta rivoluzionaria
Wendy Lee Queen
EPFL
Marc-André Berclaz
EPFL
29 Aprile 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
L'inquinamento da plastica colpisce anche il Lago di Ginevra
Montserrat Filella
UNIGE
17 Aprile 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Città assetate
Géraldine Pflieger
UNIGE
24 Marzo 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
E se finissimo l'acqua nel 2050?
Christian Bréthaut
UNIGE
27 Febbraio 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Lo storico Vincent Barras analizza la crescente consapevolezza dei pericoli del mercurio
Vincent Barras
CHUV
|
UNIL
23 Febbraio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Presto ci sarà una quantità di glifosato 1.200 volte superiore nelle acque di superficie svizzere?
Nathalie Chèvre
UNIL
13 Gennaio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Marte, sempre più acqua
Pierre Bratschi
UNIGE
12 Gennaio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Incontro con Nathalie Chèvre, biologa e specialista delle acque del lago
Nathalie Chèvre
UNIL
26 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Ambiente, le reti dello scandalo
Serge Stoll
UNIGE
08 Dicembre 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Uno studio dell'Università di Ginevra stabilisce un legame tra siccità e conflitto sociale
Jérémy Laurent-Lucchetti
EPFL
|
UNIGE
23 Novembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
I laghi producono gas a effetto serra
Daphne Donis
UNIGE
22 Novembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Premio Nobel per la Chimica, congelare per vedere meglio
Bruno Humbel
UNIL
04 Ottobre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Continuano le evacuazioni a Houston (USA) mentre l'acqua si ritira lentamente
Laurent Tacher
EPFL
28 Agosto 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Nuove informazioni sull'impatto del mercurio sull'ambiente e sulla salute umana
Vera Slaveykova
UNIGE
Claudia Cosio
UNIGE
16 Agosto 2017
Sections
Mondo e società
Ambiente
Economia e politica
Molte città europee sono alle prese con la carenza d'acqua
Christian Bréthaut
UNIGE
28 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Quando il lago di Ginevra perde 13 gradi in tre giorni
Dominic Vachon
UNIGE
04 Luglio 2017
Sections
Salute e medicina
Annegamento, tipologia e primo soccorso
Patrick Schoettker
CHUV
|
UNIL
04 Luglio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
I corsi d'acqua emetteranno più CO2
Tom Ian Battin
EPFL
17 Giugno 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Le speranze per le larve divoratrici di plastica restano scarse
Christof Holliger
EPFL
26 Aprile 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Dall'acqua all'erosione
Michel Jaboyedoff
UNIL
20 Aprile 2017
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
L'acqua pesante, tra sfide del passato e speranze per il futuro
Yves Martin
EPFL
19 Aprile 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Determinare la qualità dell'acqua utilizzando il DNA delle alghe
Laure Apotheloz-Perret-Gentil
UNIGE
14 Aprile 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Acque sotterranee
Daniel Hunkeler
UNINE
13 Aprile 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
L'energia idroelettrica di domani
Cécile Münch-Alligné
HES-SO
11 Aprile 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Una definizione per gli interferenti endocrini
Nathalie Chèvre
UNIL
01 Marzo 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Quando le grandi dighe sono un problema
Anton Schleiss
EPFL
14 Febbraio 2017
Sections
Salute e medicina
Il cloro: un disinfettante che scatena l'asma?
Constance Barazzone
HUG
|
UNIGE
31 Gennaio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Alle sorgenti del Rodano
Martin Beniston
UNIGE
16 Gennaio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il dicembre più secco degli ultimi 150 anni
Martine Rebetez
UNINE
10 Gennaio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Nanoparticelle, la minaccia invisibile
Vera Slaveykova
UNIGE
17 Dicembre 2016
Sections
Mondo e società
Aiutare il pianeta, pioggia alla spina
Isabelle Milbert
IHEID
16 Dicembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Dighe
Guillaume Rapin
UNIGE
30 Novembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
I preparativi per la spedizione di circumnavigazione dell'Antartide
Christel Hassler
UNIGE
17 Novembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Le acque sotterranee hanno un impatto sullo sviluppo dei corsi d'acqua
Nico Bätz
UNIL
06 Novembre 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Oro blu, acqua e fede
Elisabeth Parmentier
UNIGE
11 Ottobre 2016
Paginazione
« Primo
Prima pagina
‹‹
Pagina precedente
1
2
3
4
5
››
Pagina successiva
Ultimo »
Ultima pagina
Cookie settings