fr
it
de
en
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Mondo e società
Chi siamo
Partner
Login
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Login
Sfogliare i tag
#STORIA
2268 Interventi
fr
it
de
en
Ultimi interventi
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
In Svizzera le donne possono diventare pastori da 100 anni
Lauriane Savoy
UNIGE
23 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Intervista con Alix Heiniger, storico
Alix Heiniger
UNIFR
22 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Una mostra consente ai visitatori di immergersi nei siti distrutti dal gruppo EI
Patrick Maxime Michel
UNIGE
|
UNIL
22 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Istituto del Mondo Arabo, il patrimonio risorge in 3D
Patrick Maxime Michel
UNIGE
|
UNIL
20 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
James Baldwin, un uomo di mondo
Antoine Chollet
UNIL
15 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
I protestanti del Piemonte: ribelli
Michel Grandjean
UNIGE
14 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Libri: Une bible des femmes
Elisabeth Parmentier
UNIGE
Lauriane Savoy
UNIGE
08 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Come ha fatto la Svizzera a diventare una nazione veramente sovrana?
Cédric Humair
UNIL
08 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'Agorà di Atene
Anne-Françoise Jaccottet
UNIGE
07 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Dire Dio all'altro capo del mondo: padre Lafitau e il gingseng
Philippe Borgeaud
UNIGE
07 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Come si sviluppano i pensieri e l'immaginazione di uno scienziato?
Jean-François Bert
UNIL
03 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Dire Dio all'altro capo del mondo: Marco Polo e la leggenda di Buddha
Philippe Borgeaud
UNIGE
30 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La Svizzera sulla strada dell'indipendenza
Cédric Humair
UNIL
28 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
LʹAfghanistan, un laboratorio per la globalizzazione?
Alessandro Monsutti
IHEID
27 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Nuovi sviluppi nella colonizzazione del Sud-Est asiatico
Anna Sapfo Malaspinas
UNIL
27 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Dietro il velo
Yasmina Foehr-Janssens
UNIGE
23 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Teatro: fotografie di A
Aude Fauvel
CHUV
|
UNIL
17 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Dire Dio all'altro capo del mondo: Matteo Ricci e gli ebrei della Cina
Philippe Borgeaud
UNIGE
16 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'intellettuale dei media: una specie in via di estinzione?
Alain Clavien
UNIFR
Nelly Valsangiacomo
UNIL
11 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Quando i denti raccontano la preistoria
Jocelyne Desideri
UNIGE
11 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cooperazione giudiziaria
Michel Porret
UNIGE
10 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Breve storia dell'indipendenza svizzera
Cédric Humair
UNIL
10 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Lungo raggio: innovazioni tecnologiche
Claudio Leonardi
EPFL
06 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Ginevra, il divario tra banche di destra e di sinistra
Laurent Matthey
UNIGE
03 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Sulla scia dei primi navigatori
Marc-Antoine Kaeser
UNINE
03 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Come si dice "Dio" in cinese?
Philippe Borgeaud
UNIGE
02 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Sessantesimo anniversario dell'inizio della decolonizzazione dell'Africa
Alexander Keese
UNIGE
23 Agosto 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Mathieu Menghini, lo sciopero e il dopo
Mathieu Menghini
HES-SO
22 Agosto 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
I tesori dell'archeologia svizzera in Sudan
Matthieu Honegger
UNINE
22 Agosto 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Lo storico Roman Krakovsky ripercorre i 50 anni della Primavera di Praga
Roman Krakovsky
UNIGE
21 Agosto 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Al-Qaeda, 20 anni di storia
Frédéric Esposito
UNIGE
12 Agosto 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Come si può tramandare la memoria della Shoah?
Michel Grandjean
UNIGE
05 Agosto 2018
Sections
Mondo e società
Incontro con lo storico Laurent Tissot
Laurent Tissot
UNINE
26 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Gli animali nell'Outsider Art, con la storica dell'arte Lucienne Peiry
Lucienne Peiry
UNIL
24 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La Società delle Nazioni è all'origine del turismo internazionale a Ginevra
Bertrand Levy
UNIGE
23 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Uno sguardo indietro alla storia del quotidiano "Le Matin
Alain Clavien
UNIFR
19 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'inestimabile eredità del collezionista svizzero Martin Bodmer
Radu Suciu
UNIGE
18 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'inestimabile eredità del collezionista svizzero Martin Bodmer (1/2)
Jérôme David
UNIGE
17 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il Casinò ha realizzato il momento più bello di Saxon
Jacques Montangero
UNIGE
12 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Valérie Gorin e il rapporto "SOS carestia" del 1968, un punto di svolta nella storia degli aiuti umanitari
Valérie Gorin
UNIGE
11 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
Il monumento di Brunswick ospita la salma di un duca tedesco
David Ripoll
UNINE
09 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Consultate i tesori della Fondazione Bodmer
Jérôme David
UNIGE
09 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Economia e politica
La tesi della Sorbona analizza la difesa dell'ordine pubblico nel cantone di Vaud
Numa Graa
UNIGE
02 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Festival alpini - tra montagne mistiche e budget mostruosi
Bertrand Levy
UNIGE
28 Giugno 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La migrazione non è un problema globale
Alicia Sanchez-Mazas
UNIGE
28 Giugno 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Intervista con Agostino Paravicini, storico medievale e specialista del papato (2/2)
Agostino Paravicini
UNIL
19 Giugno 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Intervista con Agostino Paravicini, storico medievale e specialista del papato (1/2)
Agostino Paravicini
UNIL
19 Giugno 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Yambo Ouologuem: "Il dovere della violenza
Christine Le Quellec Cottier
UNIL
18 Giugno 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
E se riscoprissimo la Terra?
Dominique Bourg
UNIL
18 Giugno 2018
Sections
Salute e medicina
Vincent Barras, medico, storico e interprete
Vincent Barras
CHUV
|
UNIL
14 Giugno 2018
Paginazione
« Primo
Prima pagina
‹‹
Pagina precedente
…
18
19
20
21
22
23
24
25
26
…
››
Pagina successiva
Ultimo »
Ultima pagina
Cookie settings