fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Rendere la scuola più redditizia

  • Émission
    TTC
  • 27 Gennaio 2020
  • Harald Hau
    • Formation continue , UNIGE
    • Economie et de management, UNIGE
Légende

Le nostre scuole pubbliche sono rinomate in tutto il mondo, tanto che i fondi d'investimento stranieri stanno acquistando college e scuole alberghiere a caro prezzo. L'obiettivo è fare profitto. L'istruzione, una merce come un'altra?

  • #ECONOMIA 2334 Interventi
  • #EDUCAZIONE 508 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Scuole dell'obbligo su misura... o no!
    • Farinaz Fassa
      UNIL
10 Febbraio 2018
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Le scuole pubbliche possono insegnare il creazionismo?
    • Philippe Gonzalez
      UNIL
30 Gennaio 2014
Sections
Mondo e società
Cultura
Yannick Rochat: "Giocare ai videogiochi è come camminare in montagna"
    • Yannick Rochat
      UNIL
08 Luglio 2021
Sections
Mondo e società
Servizi di supporto scolastico in espansione in Svizzera
    • Tania Ogay
      UNIFR
28 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
La sfida dell'educazione digitale, tra scuola e famiglia
    • Claire Balleys
      UNIGE
18 Ottobre 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cosa ci dice il linguaggio dei populisti?
    • Thierry Herman
      UNIL | UNINE
12 Marzo 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Debiti dei ricchi vs. debiti dei poveri
    • Solène Morvant-Roux
      UNIGE
12 Aprile 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix