fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Relatore ospite: Lyesse Laloui, Direttore del Laboratorio di Meccanica del Suolo dell'EPFL

  • 22 Luglio 2024
  • Lyesse Laloui
    • Environnement naturel, architectural et construit, EPFL
Légende

Ingegnere, direttore del Laboratorio di meccanica del suolo dell'EPFL e anche imprenditore seriale, il professor Lyesse Laloui risponde a tutte le domande su ciò che sta sotto i nostri piedi.

  • #GEOLOGIA 197 Interventi
  • #TERRA 516 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Relatore ospite - Lyesse Laloui, professore presso il Laboratorio di Meccanica del Suolo dell'EPFL
    • Lyesse Laloui
      EPFL
29 Agosto 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Incontro con Lyesse Laloui
    • Lyesse Laloui
      EPFL
24 Marzo 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Intervista a Dominique Pioletti, specialista in biomeccanica
    • Dominique Pioletti
      EPFL
26 Maggio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La regione di Afar non diventerà un oceano profondo
    • Valentin Rime
      UNIFR
04 Settembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Relatore ospite: György Hetényi, esploratore delle profondità della Terra
    • György Hetényi
      UNIL
06 Agosto 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Relatore ospite: Jérôme Chappellaz, glaciologo, climatologo e professore all'EPFL
    • Jérôme Chappellaz
      EPFL
24 Luglio 2024
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Incontro con Edward Mitchell, microbiologo e specialista della biodiversità del suolo
    • Edward Mitchell
      UNINE
30 Maggio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Relatore ospite: Alexandre Aebi, professore di agro-ecologia e apicoltore
    • Alexandre Aebi
      UNINE
16 Luglio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 29 Interventi
  • #usa 363 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 992 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix