fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Condividi

Quando il cibo ci fa evolvere

  • Émission
    CQFD
  • 28 Maggio 2020
  • Christelle Vangenot
    • Sciences, UNIGE
Légende

Nei 500 milioni di anni trascorsi da quando i nostri antenati sono emersi dal mare e sono comparsi i primi ominidi e noi, l'alimentazione si è evoluta e ha portato a cambiamenti genetici.

  • #BIOLOGIA 1256 Interventi
  • #ALIMENTAZIONE 586 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
DNA, dimmi da dove vengo
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
26 Gennaio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
I dinosauri: una passione consumata
    • Thierry Adatte
      UNIL
14 Maggio 2023
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Una ricerca scuote l'esplosione del Cambriano
    • Allison Daley
      UNIL
24 Maggio 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La legge della minima resistenza
    • Boris Cheval
      UNIGE
10 Giugno 2019
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
I nostri antenati primati vedevano come noi
    • Daniel Huber
      UNIGE
06 Gennaio 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La memoria dei nostri antenati: abbracciarla o liberarsene?
    • François Ansermet
      HUG | UNIGE
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
06 Marzo 2021
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
10 anni di lettura del DNA
    • Ellen Hertz
      UNINE
    • Marc-Antoine Kaeser
      UNINE
    • Géraldine Delley
      UNINE
28 Febbraio 2023
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
L'età dei funghi
    • Dominique Sanglard
      CHUV | UNIL
30 Gennaio 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix