fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Oggetti: specchi di noi stessi

  • Émission
    Faut pas croire
  • 30 Ottobre 2021
  • Boris Wastiau
    • Lettres, UNIGE
Légende

Come mai ci affezioniamo agli oggetti? Dai peluche della nostra infanzia, ai gingilli che ci seguono per tutta la vita e a volte fino all'EMS, come possiamo descrivere questo legame così intimo? Si dice che alcuni oggetti sacri abbiano addirittura un'anima...

  • #FILOSOFIA 882 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Storia e filosofia
Guarire se stessi attraverso la narrazione di una storia troppo a lungo taciuta
    • Rodolphe Soulignac
      HUG
21 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Cultura
Amicizia e amore per la conoscenza di sé
    • Daniel Cordonier
      UNIL
09 Marzo 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Oggetti connessi: amici o nemici?
    • Sylvain Métille
      UNIL
    • David Atienza Alonso
      EPFL
06 Dicembre 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Focus sui gestori di password
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
23 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
La gloria dei nostri selfie
    • Stéphanie Pahud
      UNIL
08 Ottobre 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Separarsi dagli oggetti
    • Octave Debary
      UNINE
27 Maggio 2019
Sections
Mondo e società
Quale vaccino esiste contro la cospirazione?
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
03 Giugno 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix