fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Le donne, il grande dimenticatoio della medicina

  • Émission
    CQFD
  • 14 Giugno 2019
  • Antoinette Pechère
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Quando si parla di salute, donne e uomini non sono sulla stessa barca. Ancora oggi, la medicina occidentale è concepita per curare un solo tipo di paziente: l'uomo bianco sulla quarantina.

  • #MEDICINA 3193 Interventi
  • #SALUTE 3650 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La medicina è ancora sessista?
    • Carole Clair
      CHUV | UNIL | UNISANTE
02 Giugno 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il consumo di alcol è sottostimato tra le donne
    • Jean-Bernard Daeppen
      CHUV | UNIL
    • Nathalie Gay
      CHUV
13 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Pregiudizi di genere in medicina
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
    • Carole Clair
      CHUV | UNIL | UNISANTE
13 Marzo 2019
Sections
Mondo e società
L'impatto del debito sulla salute
    • Caroline Henchoz
      HES-SO
14 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Gli ospedali non sono solo per Covid-19
    • Alain Gervaix
      HUG | UNIGE
17 Aprile 2020
Sections
Salute e medicina
Carole Clair: "La ricerca non ha tenuto sufficientemente conto delle donne negli studi clinici"
    • Carole Clair
      CHUV | UNIL | UNISANTE
13 Marzo 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il numero di tumori potrebbe esplodere entro il 2040
    • Khalil Zaman
      CHUV | UNIL
    • Jean-Luc Bulliard
      CHUV | UNIL | UNISANTE
06 Febbraio 2020
Sections
Salute e medicina
La medicina può fermare il tempo?
    • Karl-Heinz Krause
      UNIGE
26 Maggio 2014

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix