fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

I comuni vallesani si fanno paladini delle nomine tacite

  • Émission
    La Matinale
  • 16 Dicembre 2019
  • Andrea Pilotti
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Il 2020 sarà un anno di elezioni comunali, soprattutto in Vallese, dove la sfida principale è la successione. Qui il tasso di nomine tacite è particolarmente alto, il che significa che in alcuni comuni non c'è nulla in gioco.

  • #POLITICA 3529 Interventi
  • #ELECTIONS 343 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le elezioni comunali di Ginevra del 2020 sono già in corso
    • Nenad Stojanovic
      UNIGE
30 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Elezioni federali: la sfida dell'affluenza
    • Georg Lutz
      UNIGE | UNIL
17 Ottobre 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
François Hollande non sarà candidato alle presidenziali in Francia
    • Gilbert Casasus
      UNIFR
02 Dicembre 2016
Sections
Mondo e società
USCITA: scegliete il vostro tempo
    • Dominique Dirlewanger
      UNIL
04 Aprile 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Elezioni presidenziali in Iran: qual è la posta in gioco?
    • Mohammad-Reza Djalili
      IHEID
17 Maggio 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Elezioni locali nel Valeis, candidati esterni al partito
    • Oscar Mazzoleni
      UNIL
03 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Il malcontento degli insegnanti della Svizzera francese è davvero giustificato?
    • Jean-Marc Huguenin
      UNIL
06 Maggio 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'astensione, un male svizzero?
    • Georg Lutz
      UNIGE | UNIL
03 Aprile 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix