fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Giovedì la Svizzera ha firmato un memorandum d'intesa con la Cina per intensificare la cooperazione nel settore del turismo invernale

  • Émission
    La Matinale
  • 08 Dicembre 2017
  • Dominique Fumeaux
    • HES-SO Valais-Wallis - Haute Ecole de Gestion - HEG, HES-SO
Légende

In vista delle Olimpiadi invernali del 2022 a Pechino, la Cina vuole rendere popolari gli sport invernali.

  • #TURISMO 178 Interventi
  • #CINA 113 Interventi
  • #ECONOMIA 2334 Interventi

Interventi correlati

Sections
Cultura
Giochi Olimpici: un bene per la Svizzera?
    • Jean-Loup Chappelet
      UNIL
    • Christophe Clivaz
      UNIL
15 Febbraio 2017
Sections
Mondo e società
Cultura
Olimpiadi di Pechino 2022: boicottaggio diplomatico
    • Patrick Clastres
      UNIL
04 Febbraio 2022
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Cultura
Pechino ospiterà i Giochi invernali del 2022 e passerà alla storia
    • Marc Laperrouza
      EPFL | UNIL
04 Agosto 2015
Sections
Mondo e società
Ambiente
Cultura
Olimpiadi invernali di Pechino: 100% neve artificiale
    • Martin Müller
      UNIL
03 Febbraio 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Giochi Olimpici - L'antica Grecia e le origini dei Giochi Olimpici
    • Anne Bielman
      UNIL
31 Gennaio 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Economia e politica
Tibet, prodotto in Cina
    • Antoine Kernen
      UNIL
27 Ottobre 2013
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Disagio tra Cina e Occidente all'apertura delle Olimpiadi di Pechino
    • Nicolas Zufferey
      UNIGE
04 Febbraio 2022
Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'impatto degli investimenti cinesi in Africa
    • Marc Laperrouza
      EPFL | UNIL
05 Settembre 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix