fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Bere o guidare, hanno scelto

  • Émission
    Temps présent
  • 23 Marzo 2017
  • Bernard Favrat
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Sono giovani, vanno matti per la guida, escono in discoteca, si ubriacano e causano gravi incidenti stradali. Ma questo non corrisponde più alla realtà. Infatti, i giovani guidatori tra i 18 e i 24 anni sono quasi diventati degli angeli della strada.

  • #SALUTE 3650 Interventi
  • #TRASPORTO 296 Interventi
  • #ALCOL 81 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Bere e guidare: un bicchierino per la strada
    • Diane Baechler
      CHUV | UNIL
27 Ottobre 2013
Sections
Salute e medicina
Bere o guidare, la Svizzera fatica a scegliere
    • Bernard Favrat
      CHUV | UNIL
11 Agosto 2016
Sections
Salute e medicina
Gli svizzeri bevono meno spesso, ma il binge drinking è in aumento
    • Jean-Bernard Daeppen
      CHUV | UNIL
25 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un podcast per combattere la solitudine
    • Christian Greiner
      HUG
11 Dicembre 2024
Sections
Salute e medicina
Gli svizzeri vivono in modo più sano
    • Nicolas Goossens
      HUG | UNIGE
30 Ottobre 2018
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Come le formiche escono dal nido
    • Laurent Keller
      UNIL
05 Marzo 2019
Sections
Mondo e società
Liquidazione di mesvaccins.ch: come posso recuperare i miei dati?
    • Sylvain Métille
      UNIL
27 Agosto 2021
Sections
Salute e medicina
Protesi mammarie: attenzione ai potenziali effetti collaterali
    • Wassim Raffoul
      CHUV | UNIL
23 Giugno 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix