fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Batteri presenti nella placenta

  • Émission
    Corpus
  • 25 Maggio 2014
  • David Baud
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Ricercatori americani hanno identificato la presenza di batteri nella placenta. L'organo che nutre il bambino durante la vita fetale non è dunque sterile, secondo uno studio pubblicato su Science Translational Medicine.

  • #SALUTE 3647 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un robot per una migliore diagnosi del morbo di Parkinson
    • Eva Blondiaux
      EPFL
03 Maggio 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Particelle sottili nella placenta
    • Marie Cohen
      HUG | UNIGE
17 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Una persona su 20.000 si sveglia durante un'operazione
    • Madeleine Chollet-Rivier
      CHUV | UNIL
29 Settembre 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Un terzo braccio controllato dalla respirazione
    • Solaiman Shokur
      EPFL
14 Dicembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dovremmo ridurre la vitamina D?
    • Michel Burnier
      CHUV | UNIL
01 Dicembre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Micro e nanoplastiche nell'acqua potabile: quali soluzioni?
    • Serge Stoll
      UNIGE
22 Aprile 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
I batteri intestinali potrebbero avere un ruolo nella depressione
    • Jacques Schrenzel
      HUG | UNIGE
06 Febbraio 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una neuroprotesi permette a un paziente affetto da Parkinson di tornare a camminare
    • Eduardo Martin-Moraud
      CHUV | UNIL
07 Novembre 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix